Eventi Ricorrenti

Ogni anno, in occasione della festività del Corpus Domini, vengono realizzati tappeti floreali di grosse dimensioni lungo via della Repubblica, mentre altre composizioni adornano i quartieri storici del paese: i Visinali (lungo Corso Appio Claudio, lato Roma), Largo Staurenghi, Piazza Sant’Angelo e Piazzetta Luigina Sinapi. Artisti provenienti da tutta Italia ...

La festa della Madonna della Civita, celebrata ogni 21 luglio, rappresenta l’evento più importante per gli abitanti di Itri e per i fedeli di tutta la regione. La devozione alla Madonna della Civita affonda le sue radici nel tempo, risalendo al 1527, anno in cui si narra un prodigioso intervento ...

La tradizione dei Fuochi di San Giuseppe rappresenta una delle feste più antiche e radicate nella cultura di Itri, unendo elementi pagani e cristiani in un rito millenario legato al fuoco. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi e, fino a pochi decenni fa, coinvolgeva in modo particolare ...