Itri Welcome
Benvenuti nel portale turistico
Ufficiale del Comune di Itri
Itri Welcome
Benvenuti nel portale turistico
Ufficiale del Comune di Itri
Itri Welcome
Benvenuti nel portale turistico
Ufficiale del Comune di Itri
Itri Welcome
Benvenuti nel portale turistico
Ufficiale del Comune di Itri

Il centro storico

Tra tradizioni e cultura

Il sentiero spirituale

Percorso religioso-naturalistico scandito dalla quiete di una natura intima

La Via Appia

Un patrimonio storico con i suoi 2300 anni

La Via del Sale

Un percorso storico-naturalistico

itinerari

san giuseppe

eventi

infiorata

Il Museo del Brigantaggio

Situato lungo l’antica Via Appia, il Museo del Brigantaggio di Itri racconta una storia che intreccia cultura, tradizione e memoria. Inaugurato nel 2003, si propone come un luogo di riflessione e conoscenza, alternando la funzione di museo a quella di memoriale.

Qui, il passato controverso del brigantaggio, spesso trascurato o stigmatizzato, viene riportato alla luce con un approccio critico e multidimensionale. …

Santuario della Madonna della Civita

Il Cammino della Civita è uno degli itinerari di pellegrinaggio più ricchi di storia e spiritualità.

Sull’altura di Monte Fusco si erge maestoso il Santuario; le prime notizie sulla struttura risalgono al 1147 e fanno riferimento a una donazione effettuata da un notaio di Itri e da sua moglie all’abate del monastero, Riccardo, per il restauro della chiesetta allora affidata alla custodia di Fra’ Bartolomeo. Fu solo nel 1491 che il Santuario assunse l’attuale configurazione. …

in partecipazione con

Il Castello Medievale di Itri

Una leggenda narra della presenza di fantasmi che tuttora vagherebbero nella struttura.

Il Castello Medievale di Itri fu realizzato per esigenze difensive in più fasi, a partire dall’882, quando fu costruita la torre pentagonale su commissione di Docibile I, ipata bizantino del Ducato di Gaeta, con la funzione di avvistare i Saraceni e le altre popolazioni arabe che in quel tempo minacciavano le coste.